IN PRIMO PIANO

25 aprile: la Costituzione, capolavoro letterario

  -di GIANMARIO MOCERA- Ogni anno i lavoratori della Pirelli di Bicocca celebrano in un’assemblea sindacale la commemorazione della liberazione dalla guerra e dal nazifascismo. I lavoratori della Pirelli e la stessa Pirelli sono stati protagonisti della lotta di liberazione, nei suoi sotterranei erano nascoste armi e tutto ciò che alla Resistenza necessitava, molti lavoratori […]

Read more
politica

25 aprile: il balletto romano che svilisce la memoria

-di ANTONIO MAGLIE- L’Italia ha da sempre un problema: non essere mai riuscita a trasformare l’unica grande festa laica, il 25 aprile, in una festa di tutto il Paese, in un momento di memoria condiviso. All’inizio, come sosteneva Ferruccio Parri, c’era quella linea di frattura storica rappresentata dal ricordo della guerra civile e, come sottolineò […]

Read more
cultura, Uncategorized

Ogni giorno ci giocavamo la vita

La Fondazione Nenni vuole augurarvi un buon 25 aprile attraverso il ricordo di un capo della Resistenza: Sandro Pertini. Pubblichiamo di seguito una parte dell’intervista che compare nell’Almanacco socialista del 1975. C’è in questa intervista di un grande socialista il ricordo dei tanti compagni di lotta, di prigionia di un protagonista dell’antifascismo e della ricostruzione […]

Read more