Disoccupazione: 6,1 nell’area Ocse, 11,5 in Italia

 

Cala la disoccupazione in Italia ma non nella misura necessaria per allinearci alla media Ocse che resta stabile ma al 6,1%, cioè molto distante dal nostro 11,5. Nell’intera area, scrive nella sua nota l’Ocse, i disoccupati sono 38 milioni, 5,4 milioni di persone in più in più rispetto all’aprile 2008, “prima della crisi”. In sostanza gli effetti della crollo non sono stati assorbiti e, soprattutto, c’è chi Il tasso è sceso di 0,1 punti nell’Eurozona, al 9,5%, con i maggiori cali in Lettonia, Spagna e Italia, che sono al primo e secondo posto nella classifica dell’organizzazione, dalla quale mancano i dati aggiornati di diversi Paesi, fra i quali ad esempio la Grecia..

Anche il tasso di disoccupazione giovanile (15-24 anni) è sceso di 0,2 punti tra gennaio e febbraio, dal 12,5% a 12,3% nella zona dell’Ocse. Nell’eurozona l’indice è sceso di 0,4 punti, al 19,4%, il livello più basso dal febbraio 2009, ma resta superiore al 30% in Grecia (45.2% a dicembre, ultimo mese disponibile), Spagna (41,5%) e Italia (35,2% nonostante – afferma l’Ocse – una “forte riduzione negli ultimi tre mesi”).

fondazione nenni

Via Alberto Caroncini 19, Roma www.fondazionenenni.it

Rispondi