-di DONATELLA LUCENTE- La Fondazione Nenni, da sempre attenta alle iniziative tendenti all’approfondimento dei problemi riguardanti lo sviluppo sociale, politico, culturale ed economico della società contemporanea, e a sviluppare la conoscenza e la cooperazione tra i popoli, ha partecipato al Forum Ocse (Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico) di Parigi, intitolato “Bridging […]
Read moreDisoccupazione: 6,1 nell’area Ocse, 11,5 in Italia
Cala la disoccupazione in Italia ma non nella misura necessaria per allinearci alla media Ocse che resta stabile ma al 6,1%, cioè molto distante dal nostro 11,5. Nell’intera area, scrive nella sua nota l’Ocse, i disoccupati sono 38 milioni, 5,4 milioni di persone in più in più rispetto all’aprile 2008, “prima della crisi”. In […]
Read moreTasse sui salari: gli infelici primati italiani
Anche l’Italia può vantare dei primati per la tassazione dei salari. Ma solo negativi. Perché se al netto sono tra i più bassi d’Europa, dal punto di vista del peso fiscale occupano le parti alte della classifica. Ad esempio il cuneo fiscale per un single senza figli secondo l’Ocse si aggira al 47,8 per cento. […]
Read moreL’Ocse certifica: l’Italia “fai da te” ci tiene a galla
-di SANDRO ROAZZI- Non ha il passo delle economie più forti, ma l’Italia economica fai-da-te prova a migliorarsi e ci riesce sia pure lentamente. Anche l’Istat prevede per le prossime… puntate un moderato miglioramento anche se fra il Pil in crescita del quarto trimestre 2016 e quello dell’Unione Europea la differenza e’ marcata ( +0,2 […]
Read more