cultura

Lo sciopero dei docenti: riflessioni di una studentessa

  -di GIULIA CLARIZIA- Negli ultimi giorni, lo sciopero indetto dai docenti universitari e dai ricercatori ha scatenato il panico tra gli studenti. I professori potrebbero non presentarsi ad un appello previsto nella sessione di esami autunnale. Nei gruppi sui social è il caos. Pur essendo garantito il servizio minimo, ovvero la possibilità di fare […]

Read more
economia

Trasporti, lo sciopero contro i cittadini e il diritto di sciopero

  Il diritto di sciopero è sacrosanto e non va mai messo in discussione. Ma il suo esercizio non può non essere legato a valutazioni che riguardano i settori colpiti e le controparti “danneggiate”. I più anziani ricordano gli anni Ottanta quando tra “Locomotiva selvaggia” e “Aquila selvaggia” il diritto di sciopero finì pesantemente sotto […]

Read more
economia

Se uno sciopero fa a pugni con la pubblica utilità

  -di GIANMARIO MOCERA- Leggo da Repubblica la notizia: domani sciopero dei trasporti pubblici a Milano, i sindacati, in modo unitario, chiedono al Sindaco Beppe (cosi veniva chiamato in campagna elettorale) Sala di ritirare una delibera che affida a gara la gestione di alcuni servizi accessori della mobilità pubblica, i parcheggi (le note strisce blu) […]

Read more