politica

La solidarietà dei doveri

  -di Edoardo Crisafulli- C’è un cromosoma difettoso nel patrimonio genetico della sinistra egemone. È il “buonismo”, figlio di una retorica stantia dei diritti. Intendiamoci: la cultura politica dei progressisti di ogni colore, dal rosso al rosa sbiadito, si fonda sul concetto dei diritti universali dell’uomo. È così dalla Rivoluzione francese. Ma non dimentichiamo che […]

Read more
cultura, IN PRIMO PIANO

L’ossessione anticapitalistica

    -LUCIANO PELLICANI-   L’ex-comunista Zygmunt Baumann ha acquistato notorietà internazionale con una serie di saggi nei quali la Modernità viene descritta come un perverso sistema che tutto manipola e corrompe. Una tesi che egli ha ribadito per l’ennesima volta nel suo ultimo scritto – Il demone della paura — così esprimendosi: “Nella sua […]

Read more
politica

La storia si ripete: “una farsa”

 “La storia si ripete sempre due volte: la prima volta come tragedia, la seconda come farsa”. Questa nota massima di Marx mi torna in mente- mi auguro inappropriatamente – a proposito di quel che avviene oggi nella sinistra italiana e alla lontana vicenda del PSIUP. Ricordiamo il precedente. Nella seconda metà degli anni 50′, dopo […]

Read more