IN PRIMO PIANO

“Tullia Romagnoli Carettoni. Una donna nel Parlamento italiano. 1963 – 1979”. La recensione.

Beatrice Ruggeri – “Tullia Romagnoli Carettoni. Una donna nel Parlamento italiano 1963-1979” (FrancoAngeli, 2021, Collana della Fondazione di studi storici Filippo Turati diretta da Maurizio Degl’Innocenti e Luigi Tomassini)  di Michela Minesso, racconta la biografia di Tullia Romagnoli, dalla sua giovinezza fino al 1979, approfondendo con attenzione il cambiamento e la modernizzazione che la protagonista […]

Read more
politica

La divisione in classi? La fa il livello di istruzione

  -MARK BOVENS, ANCHRIT WILLE*- Il referendum Brexit e le elezioni olandesi e francesi hanno dimostrato che la distinzione tradizionale tra destra e sinistra sta diventando obsoleta. Gli analisti sostengono che l’Europa occidentale si sta sfaldando per via della globalizzazione, con al centro le questioni migrazione e integrazione europea. Noi sosteniamo che a un livello […]

Read more
politica

Qualità contro la precarietà

Uno degli aspetti della schizofrenia dominante nel dibattito pubblico italiano emerge quando si parla di lavoro. Da un lato, sui grandi giornali e dai politici viene deprecata la dilagante precarizzazione, dall’altro, si fanno leggi che la incrementano. Anche il governo Letta sta discutendo di un ulteriore estensione del ricorso ai contratti a termine, con l’argomento […]

Read more