-di PIERLUIGI PIETRICOLA- Debbo la scoperta di Giovanni Macchia, tra i maggiori e più illustri saggisti del Novecento di dimensione europea, al mio professore di Metodologia e critica dello spettacolo. Egli venne un giorno in aula e dalla borsa tirò fuori un libro dell’illustre francesista, per anni professore alla Sapienza di Roma: Elogio della luce. […]
Read moreMacchia e Montale: un’amicizia perenne (II parte)
-di PIERLUIGI PIETRICOLA- Se la lontananza, spesso, mette fine ad amicizie durate decenni, per Montale e Macchia questo fattore non incrinò il loro rapporto. Il 6 marzo 1953, il poeta spedì una lettera all’amico saggista nel quale affida importanti riflessioni sulla sua attività: «Carissimo Macchia, ho lasciato passare più di un mese senza risponderti! […]
Read more