IN PRIMO PIANO

Rete nera. Non ci sono lupi solitari – L. Mariani

-Di Beatrice Ruggeri – Luca Mariani, giornalista dell’AGI, nel suo libro “Rete Nera. Non ci sono lupi solitari” (Futura, 2021) analizza il tema del terrorismo suprematista, spesso trascurato e sottostimato dai media e dall’opinione pubblica occidentale, che “conosce e condanna con giusto sdegno i disumani eccidi di matrice islamista” ma ignora le stragi di Utoya, […]

Read more
IN PRIMO PIANO

L’ARMA DELLA CULTURA CONTRO LA GUERRA. EDOARDO CRISAFULLI CI RACCONTA L’UCRAINA OGGI. OLTRE LE BOMBE. CON I LIBRI, L’OPERA E LA “SOCIETÀ APERTA”

-DI MARIA ANNA LERARIO – Siamo stati travolti da notizie, racconti e testimonianze sulla guerra in Ucraina. Fin dall’ormai storico 24 febbraio 2022, giorno in cui la tensione russo- ucraina è culminata nell’invasione militare da parte dei sovietici.  Da quel momento, socialnetwork, tv, radio, podcast hanno raccontato i vari fronti bellici. Abbiamo visto e vediamo […]

Read more
IN PRIMO PIANO

IO STO CON I GIOVANI

  – di CARLO FIORDALISO – Il desiderio era di tornare ancora una volta sulle vicende del P. I. che tanto interessano l’opinione pubblica, ma ho pensato di rinviare ad una prossima occasione per cogliere avvenimenti ben più pregnanti che stanno coinvolgendo l’intero pianeta. Il problema che oggi vede mobilitati gli studenti del mondo intero […]

Read more
IN PRIMO PIANO

Verso il 4 marzo: i giovani sempre più distanti dalla politica

-di GIULIA CLARIZIA- Secondo uno studio dell’Istituto Toniolo commentato questa mattina su La Repubblica, la disaffezione dei giovani nei confronti della politica è in aumento. Questo è il dato con cui si guarda alle elezioni del prossimo quattro marzo: il 40,7% dei ragazzi intervistati non si è schierato a favore di nessun partito. Solo lo […]

Read more
economia

Attenti, il clima sociale peggiora sempre di più

-di SANDRO ROAZZI- Sull’occupazione il Governo continua a vedere il bicchiere mezzo pieno. E può anche essere compreso, ma non fino al punto di vedere un futuro roseo come si potrebbe essere portati a credere. A febbraio, secondo l’Istat, la disoccupazione scende all’11,5% dall’11,8% di gennaio ed ancor più cala quella giovanile al 35,2% (ovvero […]

Read more