cultura, Editoriale, IN PRIMO PIANO

Vaccini e green pass garanzia di libertà?

-di PIERLUIGI PIETRICOLA-   Sulle colonne de Ilfattoquotidiano.it, Paolo Ricci ha scritto un articolo (Cari Fusaro e Agamben, perché non concentrarsi su una questione reale e di primaria importanza?) criticando, nella sostanza, le posizioni sulla gestione dell’emergenza sanitaria in corso, nettamente contrarie, espresse da Giorgio Agamben e Massimo Cacciari nella lettera da loro firmata i […]

Read more
cultura, Editoriale, IN PRIMO PIANO

Precisazioni sulla Lettera di Agamben e Cacciari

-di PIERLUIGI PIETRICOLA-   La lettera che Giorgio Agamben e Massimo Cacciari hanno scritto insieme e pubblicato di recente ha fatto molto discutere. Perché? Riassumendo, le obiezioni loro mosse sono quelle di non aver compreso (o capito solo in parte) la reale importanza della campagna vaccinale in corso; di sopravvalutare il rischio di passaggio dalla […]

Read more
cultura, Editoriale, IN PRIMO PIANO

LIBRI PER MENTI LIBERE

-di PIERLUIGI PIETRICOLA–   Stanno per iniziare le vacanze. Tutti si preparano alla partenza, nutrendo entusiasmi e speranze. I bagagli vengono stipati di abiti, scarpe, abbigliamenti per tante attività. Fra le cose che tutti ci portiamo dietro, immancabili, dei buoni libri. Le pagine lette in villeggiatura, ricordandole o tornandoci sopra dopo qualche tempo, hanno un […]

Read more
cultura, IN PRIMO PIANO

Quando la casa brucia si possono vedere le cose come sono

-di PIERLUIGI PIETRICOLA–   Che gioia i libri che danno quello che Barthes chiamava brivido di senso: percezione di significato vivo che la parola esprime entrando in contatto con il lettore, trasformandola in qualcosa di vibrante e non lasciandola pura lettera morta, banale esercizio di stile. Esperienza rarissima, che ha del magico e che trasmuta […]

Read more
cultura, IN PRIMO PIANO

UNA PRIMA RISPOSTA ALLA DOMANDA DI GIORGIO AGAMBEN

-di PIERLUIGI PIETRICOLA–   Nel periodo in cui si era tutti incarcerati, Giorgio Agamben – pensatore da me stimatissimo – ha posto una domanda che qui riproduco: “Com’è potuto avvenire che un intero Paese sia senza accorgersene eticamente e politicamente crollato di fronte a una malattia?”. Ci ho pensato moltissimo e, credo, di essere giunto […]

Read more
cultura, IN PRIMO PIANO

A CHE PUNTO SIAMO? LE RIFLESSIONI DI GIORGIO AGAMBEN SULLA PANDEMIA: UN OTTIMO AIUTO PER COMPRENDERE UN PRESENTE PIENO DI OMBRE

-di PIERLUIGI PIETRICOLA–   Conosciamo effettivamente il mondo e la realtà nei quali siamo immersi? Interrogativo, questo, che impegna da secoli pensatori di ogni scuola. Domanda che, a maggior ragione, è quanto mai necessario porsi in periodi difficili come l’attuale, nei quali sono state rimesse in discussione alcune consuetudini di vita sociale e che ancora […]

Read more