Una bella giornata

-di ANTONIO TEDESCO

Si è conclusa, in una gremita Sala Buozzi della UIL Nazionale a Roma, la seconda edizione di Go Beyond, il corso di formazione promosso dalla UIL, dalla Fondazione Nenni, dalla FEPS e dal Forum Nazionale dei Giovani. E’ stata un’esperienza di grande valore umano e formativo per decine di giovani che da diverse regioni hanno partecipato ad un lungo corso itinerante (Roma, Napoli e Bologna) costruito con un’interessante modalità interattiva ed interdisciplinare. Tante le personalità del mondo sindacale, politico, accademico e giornalistico che hanno messo le proprie competenze ed esperienze al servizio di tanti giovani.

Un soddisfatto Pierpaolo Bombardieri, Segretario Generale aggiunto della UIL ha aperto i lavoro ringraziando i tanti partecipanti che con pazienza, umiltà e dedizione hanno frequentato i diversi momenti formativi offerti dal corso. Bombardieri ha sottolineato che la UIL ha aperto da alcuni anni le proprie strutture ai giovani, cercando di raggiungere un mondo spesso non rappresentato. Bombardieri ha invitato i ragazzi a continuare ad impegnarsi nel mondo sindacale e nella società civile.

La giornata conclusiva, moderata dal Presidente dell’Istituto di Studi Sindacali Roberto Campo, si è svolta in due momenti. Nella prima parte una tavola rotonda con Joscha Wagner della DGB – Jugend, Stefano Glinianski, Segretario Generale dell’Autorità di garanzia sugli scioperi nei servizi pubblici e Luca Visentini Segretario generale CES, ha affrontato il tema delle “Nuove sfide del sindacato e dei soggetti della rappresentanza” interagendo con i corsisti.

Nella seconda parte sono intervenuti i promotori del corso per un bilancio delle attività. La brava funzionaria della FEPS Hedwig Giusto ha sottolineato che Go Beyond oramai è un modello formativo da esportare e che la FEPS, importante think tank europeo di studi progressisti, guarda con grande attenzione ai risultati ottenuti.

Carlo Fiordaliso, Segretario Generale della Fondazione Nenni, ha espresso molta soddisfazione per come si è svolto il corso, in una fase storica in cui è necessario favorire la costruzione di una cultura democratica. 

La giornata si è conclusa con l’intervento del Segretario Generale Carmelo Barbagallo che, prima di consegnare gli attestati di partecipazione ai corsisti, ha spronato i giovani a credere nelle proprie potenzialità, a sfruttare questi momenti formativi e a ”scalciare” per guadagnarsi maggiore spazio nella società. Barbagallo ha annunciato che la UIL crede in questo progetto e che ci sarà una terza edizione di Go Beyond. 

Go Beyond si è rivelato un ottimo tentativo di far funzionare un virtuoso scambio generazionale e il percorso formativo è stato sapientemente costruito rivendicando i valori della partecipazione democratica, la cultura del confronto, la capacità di mediare e di trovare delle soluzioni. 

Una bella ed emozionante giornata, piena di contenuti in una sede sindacale inclusiva che si apre sapientemente e crea spazi di partecipazione, di confronto e di crescita democratica.  

Antonio Tedesco

Rispondi