Ricco di fotografie d’archivio e di immagini di repertorio, e impreziosito dagli articoli redatti dalle penne più prestigiose del panorama sindacale e politico, la rivista analizza le questioni relative alle dinamiche lavorative del nostro Paese con occhio critico e sorprendente capacità di sintesi.
In questo nuovo numero un incipit di addio a Giuseppe Tamburrano che ci ha tristemente lasciato il 21 Giugno scorso. Viene riproposta l’intervista che è stata pubblicata su questa rivista in un precedente numero, intervista di presentazione del suo ultimo libro: “La sinistra italiana 1892-1992”.
Si affronta inoltre l’argomento del declino del socialismo, del caso delle Banche italiane, della politica comunitaria dei migranti con relativa analisi di costi, ritardi e limiti. Viene poi posto sotto i riflettori lo spinoso argomento, più che mai attuale, dell’obbligatorietà dei vaccini e della regolamentazione dell’eutanasia.