“Memorie di un cronista d’assalto”: dibattito a New York

9788864000633_0_0_1542_80

Memorie di un cronista al centro della storia. Una occasione per parlare di John Cappelli e della funzione svolta dagli inviati per portare nelle case dei lettori eventi drammatici o esaltanti. Luigi Troiani ha scritto la prefazione e curato l’impianto critico del libro sull’italo-americano Cappelli: dopo averlo presentato qualche settimana fa a Roma, adesso lo farà conoscere negli Stati Uniti, a New York. Venerdì 10 febbraio, infatti, alle ore 17 nella sede dell’associazione che riunisce i corrispondenti presso le Nazioni Unite, si svolgerà un dibattito su “memorie di un cronista d’assalto” (L’Ornitorinco, Milano, 2016). Vi parteciperanno oltre all’autore, Luigi Troiani, il presidente della Fondazione Pietro Nenni, Giorgio Benvenuto, il corrispondente dagli Usa e dalle Nazioni Unite per il “Quotidiano Nazionale”, Giampaolo Pioli, il co-fondatore di America Oggi, Massimo Jaus e il direttore e fondatore de “La Voce di New York”, Stefano Vaccara”.

Cappelli che era nato a Jersey City nel 1927 (si è spento a New York nel 2009), ha dedicato tutta la sua vita a raccontare il mondo, da inviato e da corrispondente presso l’Onu. Ha attraversato con la sua macchina da scrivere portatile i grandi eventi del secondo Novecento, dalla rivoluzione cubana alla crisi dei missili (che sembrò far precipitare il pianeta nella terza guerra mondiale), dal movimento dei diritti civili che ebbe in Martin Luther King il simbolo più grande all’assassinio di Kennedy, dal programma spaziale che portò l’uomo sulla luna alla guerra del Vietnam.

fondazione nenni

Via Alberto Caroncini 19, Roma www.fondazionenenni.it

Rispondi