Grande Vittoria del NO, Renzi si dimette

afp_ir332-u20437913222tsd-835x437ilsole24ore-webL’Italia dice No. Con più del 59% dei voti, la Riforma della Costituzione è bocciata dal popolo sovrano. E al netto delle personalizzazioni, sono bocciati anche il progetto di Matteo Renzi e il suo governo. Si è votato sulla carta costituzionale, sulla revisione della seconda parte della legge fondamentale, ma non solo. Anche sulle leadership, e sulle possibili conseguenze politiche, economiche e sociali del risultato.

L’affluenza è stata alta. Il 68,27%, 50.773.284 milioni, un record. Il referendum con più partecipazione dal 1993 (quando il quesito era sulla modifica della legge elettorale). Le regioni con più elettori sono state la Lombardia e il Veneto con più del 75%.

I primi exit poll delle ore 23 davano il No tra il 55 e il 59 per cento. L’indice più alto è stato via via confermato con i primi risultati che affluivano. La regione in cui il voto contrario ha i numeri più alti è la Sardegna (verso il 73%).

Il Presidente del Consiglio ha parlato da Palazzo Chigi. Ha concesso la vittoria al “fronte del No” e ha annunciato che rassegnerà le dimissioni. I protagonisti dello schieramento vincitore hanno rilasciato diverse dichiarazioni in cui chiedono al Presidente della Repubblica un governo che provveda agli affari correnti e a una nuova legge elettorale. Salvini e il Movimento 5 Stelle chiedono un ritorno alle urne il più presto possibile. Per martedì è convocata la Direzione Nazionale del PD. Non è escluso che Renzi lasci anche la poltrona di segretario del partito di maggioranza relativa. Sono ore confuse, in cui vengono immaginati diversi scenari per il futuro.

fondazione nenni

Via Alberto Caroncini 19, Roma www.fondazionenenni.it

Rispondi