Il 24 ottobre alle ore 17 verrà presentato il libro “Memorie di un intruso” di Bruno Amoroso. Dalla relazione con il padre alla sua ribellione. Il Sessantotto, l’incontro con Federico Caffè e l’esilio volontario a Copenaghen. Un libro brillante, che verrà presentato nella sala del Carroccio del Campidoglio a Roma. Con Luciana Castellina, Stefano Fassina, Alfonso Gianni. Coordina Enzo Scandurra.
Presentazione del libro di Bruno Amoroso:
Memorie di un intruso
(editore Castelvecchi)
Sala Del Carroccio, Campidoglio
24 ottobre, ore 17
Presenteranno il libro:
Luciana Castellina
Stefano Fassina
Alfonso Gianni
Coordina Enzo Scandurra
“È la storia della mia vita che inizia negli anni Trenta e si conclude ora con la mia decisione di mettere un punto finale al racconto. Non è un libro di Storia, ma la storia vista e vissuta attraverso i miei ricordi, esperienze, in ogni sua fase: dai ricordi di Guerra e dell’infanzia; da chierichetto a giovane comunista, all’esplosione delle nuove amicizie, la scoperta delle mie radici, gli anni della speranza nel partito e nel sindacato, la mia nuova comunità negli anni Sessanta, e le sconfitte politiche e personali con la nascita del riformismo. Poi la ricerca di altri percorsi di vita possibili con la partenza per Copenaghen, Ricomincio d’accapo, momenti di dialogo e di passione, l’America e il Vietnam. Fine di un’esperienza: quei sacchi di sabbia vicino alla finestra. Se ne parlava solo tra amici e fu così che si cementò l’amicizia e l’affetto con Federico Caffè, Pietro Barcellona e pochi altri. Un testo, il mio, costruito lungo il percorso degli affetti di una vita, e nel quale aleggia l’interrogativo: dove e quando abbiamo sbagliato e cerco di darmi delle risposte. Un altro mondo è possibile? Si certo, quello trionfante della barbarie al quale possiamo opporre solo: not in my name!”