Trump: controlli severi su tedeschi e francesi, compromessi col terrorismo

image

Dopo aver “chiuso” i confini degli Stati Uniti a messicani e musulmani, adesso Donald Trump li chiude anche a francesi e tedeschi colpevoli di essere vittime di attacchi terroristici. Il candidato repubblicano alla presidenza, dopo aver provato a tenere sotto controllo le sue pulsioni estreme nel discorso di investitura a Cleveland, adesso in una intervista alla Nbc torna all’antico abbandonandosi a considerazioni veramente singolari, contraddittorie e infondate. Per Trump, infatti, Francia e Germania “sono totalmente compromesse con il terrorismo” perché “hanno permesso a tutta questa gente di entrare nei loro territori”. Se quindici anni fa, dopo le Torri Gemelle fosse stato sviluppato da questa parte dell’Oceano lo stesso discorso, i leader di Francia e Germania, a loro volta, avrebbero dovuto annunciare “controlli più stretti” (come fa Trump) nei confronti degli americani “colpevoli” di essersi fatti letteralmente bombardare dai terroristi di Al Qaeda.

Peraltro il candidato presidente mostra di essere totalmente disinformato perché la strage di Monaco con il terrorismo ha poco a che vedere ma, semmai, ha molto a che vedere con “carneficine” analoghe avvenute negli Stati Uniti a cominciare da Culumbine. Ma Trump è sicuro: il terrorismo che oggi insanguina le strade d’Europa è colpa di francesi e tedeschi, non delle scelte di compiute dall’amministrazione Bush (repubblicana) che pensò di combatterlo con guerre che non sono state mai vinte e che ci hanno consegnato un mondo più instabile. Ha detto ancora il candidato-presidente: “Dobbiamo essere più duri e lo saremo, adotteremo standard più duri. Se una persona non può provare quello che deve essere capace di provare non potrà entrare in questo Paese”. E a sostegno delle sue tesi porta l’esito dell’ultimo referendum britannico anche in questo caso dimenticando che pure Londra è stata vittima di attacchi terroristici: “È questo il motivo per il quale è avvenuta la Brexit perché il Regno Unito ha detto di essere stanco di tutto ciò. Questi sono i miei piani, questo è quello che voglio. Controlli estremi”. E’ evidente che la realtà di Trump resta ancora quella della sua trasmissione televisiva, “The Apprentice”, e il suo motto è uno solo: “Sei fuori”.

fondazione nenni

Via Alberto Caroncini 19, Roma www.fondazionenenni.it

Rispondi