Il docufilm: Nenni e Mussolini a Ponza

image.jpeg

-di FRANCESCO MARIA CORDELLA-*

Il 24 maggio, durante la Terza edizione del Premio Nenni è stato presentato in anteprima il progetto del corto docufilm “Confinati a Ponza”, Regia di Francesco Maria Cordella. Il Film è ambientato nel 1943 e racconta la concomitanza del soggiorno forzato di Pietro Nenni (Peppino Mazzotta) e Benito Mussolini (Francesco Maria Cordella) avvenuto sull’isola di Ponza nell’estate del 1943, al termine del ventennio di dittatura del Duce, può rappresentare simbolicamente il primo passaggio di consegne tra la dittatura e la Repubblica.

Infatti come ci narra nei suo i suoi diari, Pietro Nenni comincia a respirare il profumo della vittoria socialista e della fine del fascismo proprio quando vide sbarcare l’ormai ex Duce sull’isola pontina. Questa cornice storica mi ha dato lo spunto per ideare una storia, che svelasse i laceranti conflitti interiori di due uomini che prima di fare la Storia d’Italia, erano stati grandi amici. Saranno due donne a svelare le loro debolezze e fragilità, provocando le loro reazioni con le armi tipiche della femminilità: Luisa de Luca (Carmen di Marzo) la cuoca popolana che mentre prepara da mangiare ai due uomini ne raccoglie le confidenze e li provoca nel tentativo estremo di generare una loro riappacificazione, e Linda Steiner (Debora Caprioglio) una affascinante e misteriosa donna devota del Duce sbarcata sull’isola per imbastire un piano di fuga che dopo aver trovato il modo di convincere il maresciallo Scotti (Bruno Torrisi) a dargli il permesso di conferire con il Duce, rimane vittima della famelica passione per le donne di Mussolini e subisce la sua spietatezza. Delusa e ferita troverà consolazione tra le braccia di un’amica conosciuta a Ponza, Carmela (Marianna Mercurio) che le ha offerto ospitalità.

Sul finale, la morte del Duce verrà narrata da Pertini (Francesco Saponaro) che ascolteremo mentre legge il discorso tenuto alla radio il 24 aprile del 1945. Nenni chiuderà il film dettando la fatidica frase “Giustizia è fatta”.

Il film uscirà in autunno.

Il Cast: Soggetto di Alberto Gentili;
Sceneggiatura di Francesco Maria Cordella. Con Debora Caprioglio, Peppino Mazzotta,Bruno Torrisi, Francesco Maria Cordella,Carmen di Marzo, Marianna Mercurio, Francesco Dainotti.
Regia di Francesco Maria Cordella.
Direttore della fotografia Alfio D’agata.
Scenografa Anna Scordio.
Produzione Gekon productions di Francesco Dainotti.

Per info sul film: actspin@gmail.com

* L’autore è il regista e interprete del docufilm “Confinati a Ponza”

fondazione nenni

Via Alberto Caroncini 19, Roma www.fondazionenenni.it

Rispondi