Al via la partita delle pensioni

image.jpeg

-di SANDRO ROAZZI-

Il 24 maggio di quest’anno il ricordo del Piave potrebbe essere offuscato da due avvenimenti non da poco. L’Eurogruppo si pronuncia sulle nuove misure di austerità della Grecia, necessarie per avere nuovo ossigeno finanziario, approvate ieri e che prevedono interventi su tasse e pensioni, salvaguardando per quel che è possibile i redditi bassi, oltre a prevedere la clausola automatica di aggiustamento dei conti in caso di sforamento. Misure passate con la gente in piazza ma era scontato. Sullo sfondo la vera questione però è un’altra e verte sulla possibilità, chiesta dal Fmi, di diluire il debito greco per evitare un perenne rischio di default. Come al solito l’enigma è la Germania, non è un mistero infatti la ritrosia tedesca ad inaugurare pratiche di questo tipo. Aiuterebbe una ridiscussione delle regole europee, superate dagli eventi, ma per ora probabilmente ci si dovrà accontentare di un lasciapassare a tempo.

Ma riflettori accesi anche su Cgil, Cisl e Uil che si recano a discutere di pensioni con il Ministro Poletti. Le indiscrezioni sembrano mettere in secondo piano la presenza delle banche ma mettono in evidenza le penalizzazioni per procedere verso la flessibilità da lavoro a pensione. Argomento indigesto per i sindacati che potrebbero forse subire alla fine dei giochi l’introduzione di percentuali minime se pero’ dal Governo arriveranno segnali in positivo ad esempio sui redditi da pensione, i negati finora e qualche volta promessi 80 euro in testa. È ipotizzabile qualche forma di scambio in questa direzione? E’ uno degli interrogativi che da domani prenderanno corpo.

Certo è che con le turbolenze politiche in giro qualche segno di distensione potrebbe essere nelle cose anche se il Governo non può permettersi con l’Europa passi falsi sui risparmi già decisi e da conseguire. Viceversa però un eventuale avvio di scontro sulla previdenza potrebbe diventare benzina sul fuoco del confronto politico. Un malessere sociale in più da consegnare agli appuntamenti con il voto in arrivo. A chi gioverebbe?

fondazione nenni

Via Alberto Caroncini 19, Roma www.fondazionenenni.it

Rispondi