“L’Articolo 1” si presenta: dibattito alla Fondazione Besso

  Venerdì 15 aprile alle ore 17 presso la Fondazione Besso, la Fondazione Nenni in un dibattito pubblico sul “Futuro della Repubblica” presenta la propria rivista “L’articolo1”. La testata è online, sfogliabile attraverso il sito della Fondazione Nenni.
“L’articolo1” si propone di essere uno strumento per stimolare il confronto politico-economico-sindacale, in particolare nell’area progressista. Ospita recensioni di libri, racconta idee nuove su Europa, Sud del Mondo, trasformazioni sociali e produttive. La riflessione che nasce dal confronto a più voci libero da pregiudizi, tendenze settarie o spinte egemoniche, è una esigenza sempre più avvertita di fronte alla crisi generalizzata dell’economia, della politica e, in generale, del vivere in comunità. La rivista vuole mettere a disposizione uno spazio per analisi ed elaborazioni politiche, proposte culturali e non solo. Ovviamente è anche la vetrina delle attività, della produzione editoriale e delle ricerche della Fondazione Nenni, Istituto di studi politici e sociali. Uno strumento moderno che vuole sfruttare al meglio le opportunità che la formula on line offre. “L’articolo1” è scaricabile e leggibile gratuitamente (http://fondazionenenni.it/content/rivista).

Alla presentazione di venerdì 15 aprile interverranno: Antonio Agosta, Giuseppe Tamburrano, Giorgio Benvenuto, Tiziana Bocchi, Antonio Maglie, Cesare Salvi, Vittorio Emiliani. Il dibattito sarà coordinato dalla giornalista della Rai, Dania Mondini.

Sarà l’occasione per discutere il tema caldissimo della “nascita della Terza (o seconda?) Repubblica” dopo la definitiva approvazione del progetto di revisione costituzionale che sarà sottoposto a ottobre a referendum, settant’anni dopo quello del 1946 che archiviò la guerra, la monarchia e aprì una nuova stagione di libertà dopo la lunga e triste parentesi della dittatura fascista.

fondazione nenni

Via Alberto Caroncini 19, Roma www.fondazionenenni.it

Rispondi