Venerdì 3 ottobre alle ore 10, presso la Fondazione Nenni in via Caroncini 19 a Roma(Parioli) la Costituente per il Socialismo in Italia ed in Europa e la Fondazione Nenni a convegno con intellettuali e politici in ricordo di Riccardo Lombardi nel trentennale della sua scomparsa.
Notevole il parterre dei relatori: dopo i saluti e l’introduzione del Presidente della Fondazione Nenni Giuseppe Tamburrano sono previsti gli interventi di Curzio Maltese, giornalista ed europarlamentare, Arturo Scotto, Capogruppo Sel alla Camera dei Deputati, Cesare Salvi ex Ministro del Lavoro , Nicola Tranfaglia storico, Mario Almerighi ex Magistrato, Antonio Caputo Presidente dei difensori civici, Michele De Lucia dei Radicali, Alessandro Roncaglia economista, Elio Veltri scrittore e giornalista, Felice Borgoglio storico esponente della corrente Lombardiana. Modera il giornalista Massimiliano Amato.
L’intento della manifestazione è quello di mettere a confronto idee e pensiero attorno ad un padre della politica nobile del nostro paese. Un confronto su ciò che la sinistra avrebbe potuto fare e non ha fatto. Le rinunce, le dimenticanze, la mutazione genetica di alcuni pariti di sinistra, lo smarrimento del popolo della sinistra diviso e mortificato di fronte al cinismo di molti suoi rappresentanti mettono a dura prova la rielaborazione di alcuni concetti basilari del socialismo italiano ed europeo. In questo, la figura di Riccardo Lombardi torna utile soprattutto nell’attuale fase convulsa di riforme che rischiano di sovvertire alcune garanzie costituzionali.