Nel “fondo del mondo”

“Per coloro che hanno abbastanza i più poveri non contano, c’è una immorale, ingiusta e illegittima violazione al diritto di sviluppare una vita piena”.
Qual è l’uomo di sinistra che ha pronunciato questa frase? Non è né un socialista, né un comunista di oggi. E’ Papa Francesco. Il quale non solidarizzò personalmente col regime militare. Al contrario! Fu vicino alle mamme dei desaparecidos (con le quali ho avuto l’onore di marciare anch’io sulla Plaza de Mayo) che gli hanno testimoniato la loro devozione. Non voglio esaltare il nuovo Papa – non sono credente-. Voglio, insieme con la simpatia che mi ispira, notare come la Chiesa sa rinnovarsi.
Che tristezza e che rabbia guardare la nostra sinistra “che è di destra”, come è scritto nel recente libro di Sansonetti. E che in questi giorni dà prova della sua insipienza.
Negli otto punti di Bersani non c’è n’è uno che riguardi il rinnovamento politico-culturale, il progetto di un partito che si dice di sinistra e che si propone di governare un paese ridotto allo stremo. Ma non voglio chiedere tanto con i tempi che corrono. Vorrei solo un minimo di coerenza. Il PD ha sostenuto il governo Monti come il PDL. Ora si rifiuta di accettare i voti berlusconiani: non voglio dire che il PD debba accettare il “governissimo”, ma solo che deve essere coerente.
Ah! Napolitano che invece di sciogliere le Camere dopo la caduta del governo Berlusconi, ha fatto nascere un nuovo leader, Mario Monti, di cui non si sentiva il bisogno, il cui governo ha ridotto l’Italia in miseria. Ed ora? Torneremo presto a votare con la stessa legge elettorale?! E se c’è un partito che ha le chances di aumentare i voti è – oltre quello degli astensionisti – il 5 Stelle. Caso nel quale l’ingovernabilità del paese cesserà perché la governerà Grillo. E forte sarà la tentazione di fare il percorso inverso a quello fatto dal Papa, andare a vivere nel “fondo del mondo”.

Giuseppe Tamburrano

fondazione nenni

Via Alberto Caroncini 19, Roma www.fondazionenenni.it

One thought on “Nel “fondo del mondo”

  1. Caro Giuseppe,
    condivido appieno la tua riflessione. Ho tentato a Catania di portare questo spirito di cambiamento all’interno del PD ma qui che siamo nel “fondo del mondo”, dove la povertà vera e quella intellettuale è enorme, si continua con le vecchie logiche delle poltrone ( vedi scontro tra Bianco e Berretta ), come in tutto il PD italico. I tuoi saggi insegnamenti sullo spirito socialista rimangono scolpiti nel mio animo ed è da li che traggo la forza per continuare a lottare.
    Vincenzo

Rispondi