IN PRIMO PIANO

Il problema della redistribuzione: Amazon e l’aliquota del -1%

di FEDERICO MARCANGELI Con quasi 800 milioni di persone in povertà estrema ed il 47% della ricchezza mondiale concentrata nell’1% della popolazione (rapporto Oxfam 2019), appare evidente quanto sia pressante la questione della redistribuzione dei redditi. Nello stesso report, si evince come 10’000 persone al giorno muoiano per l’impossibilità di accedere alle cure sanitarie e […]

Read more
esteri

Trump, i tagli fiscali alle imprese saranno pagati dai poveri

  -di DONATELLA LUCENTE Trump ha annunciato che le imposte sul reddito delle società passerà dall’attuale 35% al 20%, chiamando il provvedimento epocale e foriero di grande sviluppo economico e sociale. I dubbi sui risultati non solo appaiono leciti, ma doverosi. Ryan Bourne, di Cato Institute, ricorda che stimate organizzazioni progressiste, “American Tax Fairness” ad […]

Read more
economia

Perché tagliare le tasse ai ricchi non serve a nulla*

Joseph E. Stiglitz (1) Sebbene possa esservi disaccordo tra i plutocrati americani di destra su come classificare i principali problemi del paese (disuguaglianza, crescita lenta, bassa produttività, dipendenza da oppiacei, scuole inadeguate e infrastrutture fatiscenti), la soluzione è sempre la stessa: tasse più basse e deregolamentazione, in modo da “incentivare gli investitori e liberare l’economia”. […]

Read more
economia

Tasse sui salari: gli infelici primati italiani

Anche l’Italia può vantare dei primati per la tassazione dei salari. Ma solo negativi. Perché se al netto sono tra i più bassi d’Europa, dal punto di vista del peso fiscale occupano le parti alte della classifica. Ad esempio il cuneo fiscale per un single senza figli secondo l’Ocse si aggira al 47,8 per cento. […]

Read more