IN PRIMO PIANO, politica

Prepariamoci al Referendum

-CESARE SALVI- Le ragioni di critica alla riforma costituzionale approvata nei giorni scorsi dal Senato sono note, e non è qui il caso di riproporle. Un’ottima sintesi si trova nell’articolo (“la peggiore riforma”) di 6 autorevoli giuristi pubblicato da Il Manifesto del 13 ottobre. È utile piuttosto interrogarsi sulle prossime tappe. Anzitutto, la legge deve […]

Read more
politica

Il reato di negazionismo è un autogol della democrazia

La Commissione giustizia del Senato ha approvato l’emendamento che introduce in Italia il reato di negazionismo. La legge prevede la reclusione fino a 5 anni per chi nega la Shoah e, con le aggravanti, le pene arrivano fino a 7 anni e mezzo. Hanno votato contro solo Carlo Giovanardi del Pdl e il nostro Enrico Buemi […]

Read more
politica

IL DIFETTO STA NEL MANICO

Il voto sulla decadenza di Berlusconi sarà un voto politico, non una scelta giuridica tra diverse interpretazioni. Giusto o sbagliato – e a mia avviso è sbagliato- è la scelta della nostra Costituzione e discende direttamente dall’art. 66 Cost.,” Art. 66. Ciascuna Camera giudica dei titoli di ammissione dei suoi componenti e delle cause sopraggiunte […]

Read more
politica

ATTUARE LA COSTITUZIONE – DIFENDERE LA DEMOCRAZIA

Nello sconfortante panorama dei tentativi di riforma delle nostre istituzioni per vie traverse e in assenza di partecipazione popolare alle decisioni sulla forma di governo e sulla forma di Stato, una notizia conforta chi crede -o semplicemente spera- che l’Italia sia ancora uno Stato di diritto: la Prima Sezione della Corte di Cassazione con Ordinanza […]

Read more
politica, Uncategorized

Parole…parole…parole

Che cosa vuole fare Renzi da grande? Il sindaco di Firenze, il segretario del PD, il Presidente del Consiglio? E’ difficile capirlo, anche se a oggi sembra che opti per la segreteria. Ma ciò che è più difficile capire non è tanto la carica a cui ambisce, ma i contenuti, il programma. Quale Italia ha […]

Read more
politica

Il doppio dogma della legge elettorale

Ormai è un dogma che nessuno osa discutere : l’attuale legge elettorale – non a caso battezzata Porcellum – è la causa della crisi nel quale è scivolata la vita politica nazionale. Segue come un’ombra un secondo dogma : che si potrà uscire dall’impasse in cui si trova la nostra democrazia solo a condizione di […]

Read more