economia

Economia, nel 2018 perderemo altro terreno?

  -di SANDRO ROAZZI- Area euro a… conduzione stabile. Secondo l’Istat la crescita si consolida ed il traino arriva dall’aumento degli investimenti e dalla domanda interna. La ripresa dovrebbe continuare al ritmo di uno 0,6% a trimestre fino alla fine dell’anno. Poi dovrebbe decelerare agli inizi del 2018 sul quale però si concentrano troppe incognite […]

Read more
economia

Ripresa, occupazione, decontribuzione: quel che Boccia non dice

-di SANDRO ROAZZI- Moody’s, l’ agenzia di rating che in piena recessione prediceva un destino miserabile per l’Italia, oggi si mette alla testa degli ottimisti e prevede sia per quest’anno che per il prossimo in Pil in aumento dell’1,3%. Un altro indicatore, certamente meno confortante, suggerisce che la ripresa è in marcia: in sette mesi, […]

Read more
economia

Tre “patti” per dare robustezza alla ripresa

-di SANDRO ROAZZI- L’economia cresce ma non come dovrebbe. Eppure i margini di manovra, pur limitati, sembrano offrire prospettive utili per rafforzare una ripresa la cui zavorra è sempre la stessa: troppe incertezze ed il timore di passi falsi. Del resto le contraddizioni nel mondo non mancano: i criticati Usa di Trump viaggiano verso la […]

Read more
economia

Tutti dicono: la ripresa c’è. Ma gli italiani non si fidano

-di SANDRO ROAZZI- Fiducia in calo, aspettative in peggioramento. L’Istat segnala così la fase economica che stiamo attraversando, inconcludente e priva di una reale direzione di marcia. Singolare che anche le assicurazioni internazionali su una crescita che si sta irrobustendo faccia poca presa su imprese e famiglie. Sembra quasi che i miglioramenti in atto scivolino […]

Read more