esteri, IN PRIMO PIANO

Andare alle radici

-di CESARE MILANESE- Giuseppe Tamburrano, mesi or sono, in questa stessa rubrica, aveva posto un quesito: o meglio, un interrogativo sul senso politico e storico da dover dare al fenomeno della cosiddetta Primavera Araba. (O Primavere Arabe che dir si voglia, dal momento che ogni Paese, a regime prevalentemente islamico, sembrò, fino a poco tempo […]

Read more
esteri, politica

Quel che resta della primavera araba

Sono passati ormai due anni e mezzo dall’esplosione, a partire dalla rivolta tunisina, della primavera araba ed è tempo di proporre un primo bilancio, alla luce anche dell’attualità delle vicende egiziane. E questo bilancio non può che essere negativo: forse, è proprio la Tunisia, l’unico paese che ha avuto qualche effetto positivo: alle elezioni hanno […]

Read more