Tre mesi or sono, esattamente il 7 giugno, ho scritto un post per il blog intitolato: “parole, parole, parole”, dedicato all’ascesa di Renzi. Gli ho riconosciuto intelligenza, simpatia – oltre alla giovinezza- ma gli chiedevo di parlare di cose, di programmi, di essere un vero leader che esprime un progetto, un disegno, un’Idea. In tre […]
Read moreLA “FINE DEL MONDO”
Ho l’impressione che prima o poi saremo in una nuova impasse istituzionale, peggiore di quella che abbiamo superato grazie alla generosità di Napolitano. Intendo riferirmi alla crisi del governo che si annusa nell’aria. Se Berlusconi pretende che si rinunci a creare la Convenzione per le riforme e insiste per l’abolizione dell’IMU e la restituzione di quanto […]
Read moreSpari in piazza: vecchia politica, nuova violenza?
Il caso della sparatoria avvenuta davanti Palazzo Chigi ha scosso l’opinione pubblica, com’era ovvio. Messa da parte la solidarietà per i servitori dello stato feriti nello scontro, i media hanno inevitabilmente cominciato ad interrogarsi sul rapporto tra questo emblematico episodio, avvenuto nel giorno del giuramento del nuovo governo, e il clima di tensione che si respira nel […]
Read moreIl pessimismo della ragione, l’ottimismo della volontà
La prima cosa che mi è piaciuta in questo governo è vedere il Presidente del Consiglio entrare a Palazzo Chigi e al Quirinale alla guida della sua auto personale, una Fiat Ulysse. La seconda cosa è il colore della pelle del ministro Cécile Kyenge. E poi, soprattutto il vigore e il rigore dell’ottantasettenne Giorgio Napolitano […]
Read more