politica

Dopo la sconfitta del Pd in Sicilia: serve il ritorno a sinistra

  -di MAURIZIO BALLISTRERI- Non si comprende la sorpresa per la nuova sconfitta del Pd, in un test strategico qual è sempre stato storicamente il voto per le regionali in Sicilia. Infatti, dopo la debacle nel referendum costituzionale del 5 dicembre 2016, il Partito democratico ha mostrato di non avere più linea strategica, con la […]

Read more
esteri

Francia, vince l’astensione: nelle piazze la resa dei conti

  -di ANTONIO MAGLIE- “Comunico al nuovo potere francese che non un metro di terreno sul fronte dei diritti sociali gli verrà ceduto senza la lotta”. Jean Luc Mélenchon apre le porte dell’Assemblea Nazionale spiegando al neo-presidente, Emmanuel Macron, che se la sua vittoria ha scatenato l’euforia nelle cancellerie europee (tedesca in particolare), a Parigi […]

Read more
politica

I socialisti per l’alleanza popolare per la democrazia e l’uguaglianza

-di MAURIZIO BALLISTRERI*- Le elezioni presidenziali in Francia, con la vittoria di Macron, sembrano avere ulteriormente riscontrato il paradigma delle “due destre”, fondato su di una dialettica tra una destra cosiddetta “sovranista”, un tempo definita come nazionalista e plebiscitaria, e un’altra liberista e globalista. Un paradigma che nelle recente elezioni americane, con l’affermazione di Trump […]

Read more
esteri

Douce France? Le elezioni e la sinistra divisa

  -di FELICE BESOSTRI- A meno di dieci giorni dal primo turno delle presidenziali la situazione è altamente incerta. Soltanto il 66% degli elettori si dichiara sicuro della propria scelta. I quattro candidati in testa ai sondaggi stanno in un fazzoletto di 3 punti percentuali tra il 19 di Fillon e il 20 di Mélenchon […]

Read more