storia

Fosse Ardeatine, la perversione del male

-di GIULIA CLARIZIA- 24 marzo 1944. Nella Roma “città aperta” occupata dai nazisti, 335 italiani vengono uccisi dai tedeschi: è l’eccidio delle fosse ardeatine. Il giorno precedente, 33 soldati tedeschi erano rimasti vittime di un attacco da parte di alcuni membri del Gruppo di Azione Patriottica, componente della resistenza italiana. Il battaglione infatti passava ogni […]

Read more
politica

Papa Francesco: “Soldi per il lavoro, non alla speculazione”

  Uno sforzo comune per creare lavoro. Lo ha chiesto Papa Francesco incontrando al Quirinale il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Ha spiegato: “È necessaria un’alleanza di sinergie e di iniziative perché le risorse finanziarie siano poste al servizio di questo obiettivo di grande respiro e valore sociale e non siano invece distolte e disperse […]

Read more
politica

Legge elettorale: galli che si beccano e fenomeni che fanno Tarzan

  -di ANTONIO MAGLIE- Pur sollecitati dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (oltre che dal buon senso e da un evidentemente sconosciuto spirito della decenza), l’universo parlamentare italiano fatica a mettere in piedi una legge elettorale credibile acuendo, se ce ne fosse bisogno, il disinteresse della società civile nei confronti della politica. A questo suicidio […]

Read more
storia

Fosse Ardeatine, la perversione del male

-di GIULIA CLARIZIA- 24 marzo 1944. Nella Roma “città aperta” occupata dai nazisti, 335 italiani vengono uccisi dai tedeschi: è l’eccidio delle fosse ardeatine. Il giorno precedente, 33 soldati tedeschi erano rimasti vittime di un attacco da parte di alcuni membri del Gruppo di Azione Patriottica, componente della resistenza italiana. Il battaglione infatti passava ogni […]

Read more