cultura, Editoriale, IN PRIMO PIANO

Vaccini e green pass garanzia di libertà?

-di PIERLUIGI PIETRICOLA-   Sulle colonne de Ilfattoquotidiano.it, Paolo Ricci ha scritto un articolo (Cari Fusaro e Agamben, perché non concentrarsi su una questione reale e di primaria importanza?) criticando, nella sostanza, le posizioni sulla gestione dell’emergenza sanitaria in corso, nettamente contrarie, espresse da Giorgio Agamben e Massimo Cacciari nella lettera da loro firmata i […]

Read more
cultura, Editoriale, IN PRIMO PIANO

Precisazioni sulla Lettera di Agamben e Cacciari

-di PIERLUIGI PIETRICOLA-   La lettera che Giorgio Agamben e Massimo Cacciari hanno scritto insieme e pubblicato di recente ha fatto molto discutere. Perché? Riassumendo, le obiezioni loro mosse sono quelle di non aver compreso (o capito solo in parte) la reale importanza della campagna vaccinale in corso; di sopravvalutare il rischio di passaggio dalla […]

Read more
cultura, IN PRIMO PIANO

Lavoro, Libertà e l’Altrove della politica: Cacciari rilegge Weber nel suo ultimo saggio e dà una chiave inedita dell’essenza del ‘moderno’

-di PIERLUIGI PIETRICOLA–   Comprendere l’attualità di Max Weber: dovere cui ciascuno di noi dovrebbe, oggi, attendere, soprattutto in un periodo in cui si parla di cambiamento, e radicale per giunta, del mondo del lavoro, della politica e degli altrove di quest’ultima. Ottimo viatico al pensiero dell’intellettuale (o ‘intelligente’, come amava dire Savinio) tedesco, per […]

Read more
IN PRIMO PIANO, interviste

Cacciari: “L’emergenza da coronavirus è stata gestita in modo assurdamente centralistico e con un’informazione pessima”

-di PIERLUIGI PIETRICOLA–   Coronavirus: quale futuro si prospetterà per l’Italia una volta passata l’emergenza sanitaria? A quali cambiamenti andremo incontro? Lo abbiamo chiesto a Massimo Cacciari con il quale, oltre a ipotizzare futuri scenari, abbiamo riflettuto sul modo con cui è stata gestita l’emergenza creata dalla massiccia diffusione del Sars CoV2.   Caro Massimo, […]

Read more
cultura, IN PRIMO PIANO

La missione del dotto e il futuro dell’Europa

-di PIERLUIGI PIETRICOLA- Capita d’imbattersi in giornate che si rivelano memorabili. Non v’è una ragione particolare affinché ciò accada. Si tratta d’una coincidenza alla quale si bada, così decidendo di seguirla. Casuali concomitanze ci parlano e trasmettono messaggi chiarificatori così sciogliendo infiniti dubbi che avviluppano la nostra anima. Ma noi, distratti come siamo dalle beghe […]

Read more