IN PRIMO PIANO

Sulla bellezza e i suoi nemici nell’era del consumo globale

di Maurizio Fantoni Minnella   Se ormai tutto è mercato, prodotto di mero consumo, perché non dovrebbe esserlo anche un bene culturale come un museo, un dipinto di fama universale oppure un’architettura, un complesso di architetture sacre o profane, o infine, interi quartieri storici, da Firenze e Samarcanda? E’ giunto il momento in cui la […]

Read more
economia

Globalizzazione: Fmi e Wto si pentono e si autoassolvono

  -di ANTONIO MAGLIE- “Il commercio ha avuto effetti negativi su alcune tipologie di lavoratori e su alcune comunità”. Con queste parole il Fondo Monetario Internazionale presieduto da Christine Lagarde, il Wto, guidato da Roberto Azevedo, e la Banca Mondiale con a capo l’antropologo di origine coreana Jim Yong Kim, prendono atto del fallimento della […]

Read more
cultura, politica

Ripensando il capitalismo

A Roma è stato recentemente presentato il libro “Ripensando il capitalismo” di Salvatore Biasco, alla presenza, fra gli altri, di Massimo D’Alema e dell’economista Marcello De Cecco. Molte le idee che sono state dibattute sul futuro della socialdemocrazia. In primis è sempre più evidente che negli ultimi anni ha preso piede una egemonia neo-liberista che […]

Read more