– di ILARIA COLETTI –
In occasione della Giornata Internazionale della Donna vorremmo rivolgere un ringraziamento e pensiero, che non abbiano valore solo per la ricorrenza odierna, ma per ogni singolo giorno dell’anno. È compito di ognuno di noi dare valore a questa giornata perché diventi un momento deputato alla memoria di tutte quelle donne oggetto di violenza fisica e morale e vittime di femminicidio. L’8 marzo sia anche il giorno del ricordo di tutte coloro che hanno combattuto per l’affermazione del diritto al lavoro, alla salute, alla propria libertà individuale. Motivo per il quale abbiamo deciso di pubblicare questo articolo “Invito alla speranza” scritto da Maria Maddalena Rossi e comparso sul numero 10 dell’8 marzo1953 di Noi Donne, il mensile dell’Unione Donne Italiane (UDI). Fu proprio quest’ultima a dare il via alla celebrazione, l’8 marzo 1945, della prima giornata della donna unicamente nelle aree liberate dell’Italia; sarà poi nell’anno seguente, dopo la fine della guerra, che la festa verrà estesa a tutto il Paese.