Quando un uomo diventa un’icona. Due anni fa moriva Tom Hayden

img_8384

-di VALENTINA BOMBARDIERI-

È morto il 23 ottobre di due anni fa a Santa Monica Tom Hayden dopo una lunga malattia. Ci ha lasciato all’età di 77 anni. Un uomo ricordato per la sua protesta contro la guerra del Vietnam, membro del gruppo di attivisti Chicago 8.  Impegnato per la difesa dei diritti civili, viaggiò molto durante il conflitto. Si immerse sul campo nella visita di villeggi e fabbriche, raccontando le sue memorie in un libro scritto con Staughton Lynd e intitolato The Other Side.

Un uomo impegnato anche nella vita privata. Unì l’amore alla passione politica quando nel 1973 sposò Jane Fonda, due volte premio Oscar, e la convinse ad impegnarsi come attivista politica rinunciando alle luci della ribalta. Dopo il viaggio ad Hanoi e la propaganda filo-nord-vietnamita Jane diventò celebre col soprannome Hanoi Jane.

Tom fu membro del Parlamento e del Senato degli Stati Uniti. Una figura centrale negli ambienti di Sinistra del Paese. Fu la migliore incarnazione mediatica di quello che fu un movimento di coinvolgimento più importante del Nuovo Continente: il pacifismo, il no alla guerra, la contestazione contro il governo americano nell’intromissione alla vita politica degli altri paesi. Fu un uomo emotivo e passionale, voleva la pace e la non violenza a costi quel che costi. Il 23 ottobre a Santa Monica è morta l’icona del pacifismo americano.

fondazione nenni

Via Alberto Caroncini 19, Roma www.fondazionenenni.it

Rispondi