Salviamo il Lago D’Idro

-di DONATELLA LUCENTE-

Oggi, presso il Tribunale Superiore delle acque pubbliche in Roma si è discussa la causa per la difesa del Lago D’Idro. La causa è sostenuta e difesa dal Prof. Avv. Fausto Capelli per conto delle quattro Associazioni ambientaliste italiane (CAI, Italia Nostra, LIPU, WWF-Italia).

Il Lago D’Idro, un bellissimo lago di origine glaciale, formato dal fiume Chiese che nasce nelle Alpi trentine e sbocca nella Pianura Lombarda, presenta particolarità uniche come biotopo qualificato Sito di Importanza Comunitaria (SIC) e Zona di Protezione Speciale (ZPS), con numerosissime tipologie di habitat caratterizzate da rara fauna acquatica e da altrettanto rara flora lacustre che attraggono ogni anno migliaia di turisti.

Le acque del lago sono al centro delle preoccupazioni delle comunità che sulle sue sponde hanno sviluppato la loro storia, in quanto le Infrastrutture Lombarde SpA, una società nota per i suoi trascorsi giudiziari e per le condanne subite dai suoi Amministratori, vuole ora costruire una galleria, tramite un appalto finanziato con denaro pubblico, che sottrarrà l’acqua dal Lago, per favorire la produzione, da parte di 17 centraline di proprietà privata, di energia elettrica destinata ad essere venduta sul mercato. In sostanza si vuole trasformare il Lago d’Idro in una diga da utilizzare per conseguire l’obiettivo appena indicato.

Infrastrutture Lombarde spa, società ben nota alla Corte dei conti per i suoi trascorsi giudiziari e per le condanne subite dai suoi amministratori, non potendo giustificare la costruzione della predetta galleria indicando apertamente l’obiettivo effettivamente perseguito e in precedenza menzionato, ha motivato la costruzione dell’opera con la necessità di provvedere alla messa in sicurezza dell’area prospiciente il Lago. Si tratta di un falso clamoroso, artatamente inventato soltanto per ottenere l’autorizzazione all’avvio dell’appalto per la costruzione della galleria suddetta.

L’eccezionale rilevanza paesaggistica, storica e artistica del lago, offende l’imprescindibile buon senso delle migliaia di abitanti dei numerosi comuni del lago D’Idro, che rivolgono un accorato appello affinché si evitino dei danni irreparabili alla flora, alla fauna, all’habitat e alla vita stessa dell’intero lago. Non è consentito che attraverso appalti finanziari provenienti da denaro pubblico siano violati i principi fondamentali sanciti dalla Costituzione a tutela della salute e dell’ambiente.

fondazione nenni

Via Alberto Caroncini 19, Roma www.fondazionenenni.it

One thought on “Salviamo il Lago D’Idro

Rispondi