Durante il secondo trimestre del 2016, il PIL destagionalizzato è aumentato dello 0,3% nella zona euro (a 19) e dello 0,4% nella unione a 28 rispetto al trimestre precedente, secondo la stima dell’ufficio statistico dell’Unione Europea (Eurostat). Durante il primo trimestre del 2016, il PIL è cresciuto dello 0,5% in entrambe le zone.
Rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente, il PIL destagionalizzato è aumentato dell’ 1,6% nella zona euro e dell’1,8% nella EU28 nel secondo trimestre 2016, dopo 1,7% e 1,9% nel primo trimestre 2016. Durante il secondo trimestre del 2016, il PIL degli Stati Uniti è cresciuto dello 0,3% rispetto al trimestre precedente (dopo il + 0,2% nel primo trimestre 2016). Rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente, il PIL è cresciuto dell’1,2% (dopo il + 1,6% nel primo trimestre 2016).
Tra gli Stati membri la Romania (+ 1,5%), l’Ungheria (+ 1,0%), la Repubblica Ceca, la Polonia e la Slovacchia (0, 9% ciascuna) hanno registrato il più alto tasso di crescita rispetto al trimestre precedente, mentre il PIL è rimasto fermo (crescita zero) in Francia, Italia e Finlandia.
Durante il secondo trimestre 2016, la spesa per consumi finali delle famiglie è cresciuto dello 0,2% nella zona euro e dello 0,4% nella EU28 (dopo il + 0,6% e + 0,7% precedente trimestre). Gli investimenti fissi lordi sono rimasti stabili nella zona euro e sono aumentati dello 0,2% nella EU28 (dopo il + 0,4% e + 0,1%). Le esportazioni sono cresciute dell’1,1% sia nella zona euro e la EU28 (dopo il + 0,0% e 0,1%). Le importazioni sono aumentate dello 0,4% nella zona euro e dello 0,6% nella EU28 (dopo -0,1% e + 0,1%).
Il contributo della spesa per consumi finali delle famiglie alla crescita del PIL è stato positivo sia nell’area euro che nella EU28 (+0,1 e +0,2 punti percentuali), mentre il contributo della formazione lorda di capitale fisso era neutrale in entrambe le zone. Il contributo del commercio estero alla crescita del PIL è stato positivo in entrambe le zone, mentre il contributo della variazione delle rimanenze è stato negativo.