Rai storia e Mussolini socialista

MUSSOLINI SOCIALISTA

-GIANNA GRANATI-

RAI-Storia del 30 dicembre 2013 ha dedicato la sua puntata a Mussolini socialista e direttore dell’Avanti!. Ospite in studio il prof. Emilio Gentile.

Il prof. Gentile parlando del Mussolini socialista e rivoluzionario ha sottolineato come il Duce non abbia mai rinnegato le sue origini proletarie nè la sua storia socialista,e il suo operato durante la milizia in quel partito.

Mussolini però di qualcosa ha cercato di cancellare ogni traccia. Mi riferisco ai moti contro la guerra di Libia del 1911 – ricordati anche dal prof. Gentile – ai quali partecipò insieme a Pietro Nenni e per i quali furono processati e condannati. Non è stato possibile, infatti, reperire gli atti del processo di primo grado. Secondo le dichiarazioni del cancelliere capo del tribunale di Forlì quegli atti furono inviati a Roma durante il fascismo per sottrarli alla curiosità degli studiosi, specie stranieri. Ma come spesso accade il diavolo fa le pentole ma non i coperchi: introvabili gli atti del processo di primo grado, ma reperibili presso l’Archivio di Stato di Bologna (Corte d’Appello, Bologna 1912, vol. 263) gli atti del processo di appello che si concluse con la conferma della condanna di primo grado di Nenni a un anno e quindici giorni e di Mussolini a un anno. E, alla lettura delle motivazioni, con la conferma del giudizio successivo di Nenni su Mussolini, che contrasta con quello di Gentile: “ Fu un ribelle accentratore, non un rivoluzionario”.

Gianna Granati

fondazione nenni

Via Alberto Caroncini 19, Roma www.fondazionenenni.it

Rispondi