esteri

Spagna, il suicidio di Rajoy e l’omicidio della democrazia

  Nel silenzio dell’Europa e nell’imbarazzo di tutti i partiti, ieri la democrazia in Spagna, anzi in Catalogna è stata “sospesa”. Una sospensione che si è trasformata in un’offesa per i diritti fondamentali delle persone nel momento in cui il premier, il popolare (nel senso di partito non di consensi) Mariano Rajoy ha ringraziato la […]

Read more
esteri

Perché è illegale il referendum catalano

–di FEDERICO MARCANGELI- “La Costituzione si basa sulla indissolubile unità della Nazione spagnola, patria comune e indivisibile di tutti gli spagnoli, e riconosce e garantisce il diritto all’autonomia delle nazionalità e regioni che la compongono e la solidarietà fra tutte le medesime”. Questo recita l’articolo 2 della costituzione spagnola. Non la carta del governo spagnolo […]

Read more
politica

Qualità contro la precarietà

Uno degli aspetti della schizofrenia dominante nel dibattito pubblico italiano emerge quando si parla di lavoro. Da un lato, sui grandi giornali e dai politici viene deprecata la dilagante precarizzazione, dall’altro, si fanno leggi che la incrementano. Anche il governo Letta sta discutendo di un ulteriore estensione del ricorso ai contratti a termine, con l’argomento […]

Read more