storia

229 anni di diritti umani: dalla Rivoluzione Francese alle sfide del presente

-di GIULIA CLARIZIA- “Gli uomini nascono e rimangono liberi ed eguali nei loro diritti. Le distinzioni sociali non possono essere fondate che sull’utilità comune”. Così recita l’articolo 1 della Dichiarazione dei diritti dell’uomo e del cittadino, emanata il 26 agosto dall’Assemblea Nazionale del Popolo Francese. Erano tempi di rivoluzione. Il giogo dell’assolutismo era stato sconfitto […]

Read more
storia

228 anni di diritti umani: dalla Rivoluzione Francese alle sfide del presente

-di GIULIA CLARIZIA- “Gli uomini nascono e rimangono liberi ed eguali nei loro diritti. Le distinzioni sociali non possono essere fondate che sull’utilità comune”. Così recita l’articolo 1 della Dichiarazione dei diritti dell’uomo e del cittadino, emanata il 26 agosto dall’Assemblea Nazionale del Popolo Francese. Erano tempi di rivoluzione. Il giogo dell’assolutismo era stato sconfitto […]

Read more
esteri

Macron all’assalto della sua Bastiglia

  -di FEDERICO MARCANGELI- Il 14 Luglio 1789 gli insorti francesi presero la Bastiglia, una data simbolica per tutto il liberalismo europeo. Di lì a poco (il 26 Agosto) la “Dichiararzione dei Diritti dell’Uomo e del Cittadino” pose una pietra miliare per la Francia e per tutta l’umanità. “I Rappresentanti del Popolo Francese, costituiti in […]

Read more