Matteo Salvini nel rancoroso raduno della sua Lega più che una rivoluzione ha proposto un golpe, strizzando l’occhio a polizia e carabinieri e annunciando “punizioni” per i giudici che con lui al potere saranno scelti con voto popolare, con quale valutazione poi su capacità ed equanimità non è dato sapere. È evidentemente la risposta […]
Read moreCresce la fiducia ma la politica resta lontana
-di SANDRO ROAZZI- Cresce la fiducia delle famiglie e delle imprese. Certificato Istat. Il calo precedente solo un incidente di percorso? Bisogna avere cautela in questi casi, la direzione dell’economia è ancora incerta ed il passo poco spedito. Quest’ultimo aspetto viene sottolineato dalla Corti dei Conti, autorevole ma sempre poco ascoltata, che segnala come […]
Read moreL’ “orango” ed altra fauna politica
Quando pensi che questo meraviglioso ma disgraziato Paese abbia toccato il fondo, assistiamo a fatti che ti fanno subito ricredere: il baratro sotto i nostri piedi non conosce fine. Come è possibile che nel 2013 uno Stato che certo della democrazia non mena vanto, organizzi sul territorio di un paese democratico come (dovrebbe essere) l’Italia, […]
Read moreNon mollare!
C’era una volta la “Questione Meridionale”. Era presente in tutti i programmi politici dal dopoguerra ad oggi. Oggi è scomparsa. C’era la Cassa per il Mezzogiorno con tutti i suoi limiti e la cultura assistenziale. Oggi non è preso in considerazione nessun piano di interventi straordinari. Per un certo verso ha vinto la Lega Nord, […]
Read more