Anche l’Italia può vantare dei primati per la tassazione dei salari. Ma solo negativi. Perché se al netto sono tra i più bassi d’Europa, dal punto di vista del peso fiscale occupano le parti alte della classifica. Ad esempio il cuneo fiscale per un single senza figli secondo l’Ocse si aggira al 47,8 per cento. […]
Read moreUn cuneo fiscale ingombrante
-di Sandro Roazzi- Cuneo fiscale sempre più alto in Italia. Secondo stime Ocse siamo al quarto posto in Europa, considerando lo stato di un lavoratore single. Migliora leggermente la situazione se riferita ad una famiglia. Ormai il cuneo lambisce la metà del salario attestandosi al 49% nel primo caso, al 40% nel secondo. Ma l’aspetto […]
Read more