cultura, IN PRIMO PIANO

VITA DA CARLO. La recherche poetica e ironica di Carlo Verdone

-di PIERLUIGI PIETRICOLA–   Ho letto la recensione che Gianluigi Rossini ha scritto su Vita da Carlo. A chiare lettere, egli afferma di non averla gradita, qualificandola come pessima, esile nella struttura. In sostanza, prosegue Rossini, nulla più d’un semplice pretesto per inanellare scenette non brillanti e affidate a interpreti che, nonostante la loro bravura, […]

Read more
cultura, IN PRIMO PIANO

Verdone e la sua dolce carezza

-di PIERLUIGI PIETRICOLA-   Conosco Carlo Verdone da tre anni. Ci vediamo pochissimo, ma ci sentiamo spesso. Il timore di disturbarlo ogni volta che gli mando un messaggio o mi arrischio a fargli una telefonata, è sempre presente. L’artista non riposa mai, e anche quando sembra che non stia facendo nulla la sua mente è […]

Read more
cultura, IN PRIMO PIANO

Verdone ironico seduttore di spettri

-di PIERLUIGI PIETRICOLA– Ho ronzato, ultimamente, attorno a Gesualdo Bufalino: epigono di una grande tradizione letteraria italiana, siciliano d’origine, il cui stile rammenta i sapori, i ritmi, le atmosfere di una stagione culturale da tempo scomparsa. Opere come Le menzogne della notte o Diceria dell’untore, pur avendo origine autobiografica, divagano poi in territori diversi. Ecco, […]

Read more