-di MAURIZIO BALLISTRERI- Sembrano ispirate allo stratagemma del “diversivo”, contenuto nel libro “L’arte della guerra”, attribuito a Sun Tsu, generale e filosofo cinese vissuto tra il VI e il V secolo a.c. (“Fai credere al nemico che ci sia qualcosa quando in realtà non c’è niente”) l’iniziativa legislativa che sanziona l’apologia del fascismo del […]
Read moreIl “fantasma” del Jobs Act: in Italia riesplode la precarietà
-di ANTONIO MAGLIE- Dopo aver cancellato l’articolo 18, introdotto i contratti a tutele crescenti, smantellato il diritto del lavoro con il Jobs Act e “regalato” 18 miliardi di sconti contributivi agli imprenditori, la politica occupazionale del governo “Renzi-Gentiloni-Poletti” ha prodotto una riduzione del 5,5 per cento di contratti a tempo indeterminato, l’aumento del 23 […]
Read morePensioni e immigrati: ma questa volta Boeri ha ragione
Tito Boeri dice una cosa che tutti sanno perché le opinioni sono libere ma i numeri indicano situazioni di fatto incontestabili: il nostro paese, con una natalità bassa che viene, peraltro, massicciamente alimentata proprio dagli immigrati, di chi viene dall’estero non può fare a meno se vuole salvaguardare il suo welfare e in particolare […]
Read more