Go beyond

Norberto Bobbio e le maschere del potere

Ci piace riproporre un vecchio articolo di Norberto Bobbio sulle trasformazioni della democrazia e, soprattutto, sull’affermazione di forme occulte che, come diceva il filosofo, “pervertono” la democrazia. -di NORBERTO BOBBIO*. La conclusione dell’articolo precedente in cui parlavo di un “doppio Stato” a proposito dello Stato neo-corporativo, era manifestamente forzata. Nella realtà, e senza forzature, un […]

Read more
Go beyond

Go Beyond: Norberto Bobbio e le maschere del potere

  Go Beyond dedicherà il seminario di domani alla rappresentanza. Ci piace riproporre un vecchio articolo di Norberto Bobbio sulle trasformazioni della democrazia e, soprattutto, sull’affermazione di forme occulte che, come diceva il filosofo, “pervertono” la democrazia. -di NORBERTO BOBBIO*. La conclusione dell’articolo precedente in cui parlavo di un “doppio Stato” a proposito dello Stato […]

Read more
politica

Conflittualità sana, conflittualità malata.

Fior fiore di intellettuali sono saltati sul carro di battaglia. Leggo con sbigottimento un articolo sofisticato di Massimo Recalcati (“Rimozione e pacificazione”, La Repubblica, 23.7.2013), che ricorre alla psicoanalisi per stigmatizzare i collaborazionisti del PDL. La sinistra che ha voluto il governo delle larghe intese avrebbe, ipso facto, riconosciuto a Berlusconi la qualifica di “statista” […]

Read more