IN PRIMO PIANO

Falcone e Borsellino: la memoria che abbiamo tradito

Quando noi che curiamo questo Blog ci siamo interrogati sulla maniera in cui ricordare Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, le terribili stragi di Capaci e di via D’Amelio venticinque anni dopo, immediatamente è affiorata nella nostra memoria il fotogramma, uno degli ultimi, di un famoso film di Steven Spielberg, interpretato da Tom Hanks e Matt […]

Read more
IN PRIMO PIANO

Ornella Buozzi: “Il mio racconto di guerra”

La guerra civile spagnola colse Ornella Buozzi, figlia primogenita del segretario della CgdL in esilio, Bruno Buozzi, in vacanza a Barcellona. Questo suo accorato ed emozionante racconto apparve poco dopo il suo rientro a Parigi sulle colonne del “Nuovo Avanti” -di ORNELLA BUOZZI*- Eravamo un gruppo di giovani pronti a conquistare la Spagna turistica armati […]

Read more
IN PRIMO PIANO

Caro Nenni… lettere sul fronte e dal fronte

La guerra civile spagnola fu parte rilevantissima nell’impegno politico e civile di Pietro Nenni. Fu per i democratici l’ultimo argine contro il dilagare del fascismo e del nazismo. Un argine che, però, venne travolto dall’indifferenza e dall’ignavia dei governi che avrebbero dovuto contribuire alla difesa della legalità repubblicana. Toccò al leader socialista organizzare le formazioni […]

Read more
IN PRIMO PIANO

Donne che preferivano “morire in piedi”

-di VALENTINA BOMBARDIERI- La storia ogni tanto va guardata anche da dietro le quinte, dalla porta di servizio. Oggi, anniversario dell’inizio della guerra di Spagna, ricordiamo anche quelle donne militanti, antifranchiste che insieme con altre fino al settembre del 1936 furono sulle barricate con i fucili accanto ai miliziani. Donne che quando venne deciso di […]

Read more
IN PRIMO PIANO

E col bikini le donne cominciarono a liberarsi

-di VALENTINA BOMBARDIERI- Settantadue fa, nel 1946, Louise Read inventò il bikini, paragonandolo per importanza alla bomba atomica, che pochi giorni prima era stata testata dagli americani nell’atollo di Bikini. La scelta del nome si rifà all’effetto “esplosivo” che provocò all’esordio, anche al disappunto che suscitò in un mondo ancora piuttosto bacchettone, la prima volta […]

Read more