Le statue parlanti de Roma: doppo Pasquino ecco er facchino la statua de via Lata che nun s’è mai azzittata che butta acqua da ‘n pozzo artesiano a un passo dar tempio d’Adriano

– di ANONYMUS ROMANUS –

Ciao so’ la Morte, scusa si disturbo…
Lo so che me trovate assai seccante,
ma pure si comprendo che ve turbo
ve devo di quarcosa d’importante

‘sta malattia nun è rose nè confetti,
ma state un po’ a sentì ‘sti numeretti:

Co’ l’influenza pe’ cui c’è già er vaccino
ne porto all’artro monno cento vorte cento.
Poi c’è la birra, c’è la grappa, er vino:
più de duemila all’anno lì ne anniento.

E quanti ne fò fori cor diabete?
È molto mejo si nun lo sapete.
Però cor cacchio che ve regolate
quanno che colli parenti v’abbuffate

Pe’ strada? Pure si nun me ce metto,
ne secco diecimila in un annetto.

Parlamo delle porveri sottili?
De quelle poco o niente ne discuti.
Ne respirate, in pochi mesi, a chili:
quarantamila all’arberi pizzuti.

Ma dove vinco proprio pe’ distacco
è cor veleno che c’è dentro ar tabacco
Lì pe’ falcià i cristiani c’è la fila:
pensa, in un anno, più de ottantamila.

Mo’ va de moda er microbo cinese
e disperate de vedè er domani.
Ne riparlamo da qui a fra quarche mese.
Io sarò brutta…. ma voi siete strani!

fondazione nenni

Via Alberto Caroncini 19, Roma www.fondazionenenni.it

Rispondi