R.I.P. senatore

-di MAGDA LEKIASHVILI-

Se n’è andato all’età di 81 anni. Il senatore repubblicano John McCain combatteva da un anno contro la sua malattia. Nel luglio dell’anno scorso gli fu diagnosticato un tumore al cervello. Dopo essersi sottomesso ai trattamenti chirurgici che gli hanno permesso di continuare la sua battaglia politica, la settimana scorsa aveva interrotto le cure.

I media americani descrivono McCain come un politico guerriero che porta le cicatrici di una vita di campagne militari e politiche. Durante la sua carriera politica si è fatto numerosi nemici, ma anche molti amici e ha ricevuto anche il titolo di eroe nazionale.Negli Stati Uniti parlano del senatore come di uno dei combattenti più coraggiosi che il paese abbia mai avuto. In una delle sue interviste rilasciate alla CNN, alla domanda su come volesseessere ricordato dai cittadini americani, il senatore aveva risposto: “ho servito il mio paese e non sempre ho avuto ragione. Hocommesso molti errori, spesso ho sbagliato, ma ho servito il suo paese. Spero di essere onorato”.

Il senatore dall’Arizona è stato famoso per la sua lotta politica contro le ingiustizie e per la sua solidarietà verso i paesi occupati dalla Russia. Aveva accusato numerose volte il presidente russo Vladimir Putin per l’invasione dell’Ucraina e l’annessione della Crimea, per la minaccia verso gli alleati della Nato e per l’intervento militare in Siria. Perciò tutti questi paesi hanno perso non solo un grande politico che cercava di difendere i loro diritti, ma un grande amico.

magdalekiashvili

Rispondi