Aforismi e pensieri di Nenni sulla politica – seconda parte

-di FRANCESCA VIAN-

“Il mondo è più vasto dei villaggi elettorali.” Da Pietro Nenni, Le obiezioni comuniste contro la Conferenza di Parigi, Avanti!, 4 febbraio 1922, pagina 4.

“Tesserà più tela chi avrà più filo. Credo che noi avremo molto filo.” Da Pietro Nenni, Diario, 3 dicembre 1942, in Taccuino 1942, prima edizione 1955.

“Le leggi sono cose morte se la volontà non le vivifica con l’azione politica.” Da Pietro Nenni, Che cos’è e cosa vuole il Partito Socialista, Avanti!, 18 giugno 1944, ripubblicato in Vento del Nord, Torino, Einaudi, 1978.

“I fatti vivi della politica sono le classi, sono le masse.” Da Pietro Nenni, Le classi nella lotta per la democrazia, Avanti!, 11 agosto 1944, ripubblicato in Vento del Nord, Torino, Einaudi, 1978.

 “Una politica è quel che sono le forze che esprime.” Da Pietro Nenni, Il direttorio dei “Big three”, Avanti!, 14 febbraio 1945, ripubblicato in Vento del Nord, Torino, Einaudi, 1978.Nenni rovesciato

“In politica bisogna puntare cento per avere dieci.” Da Pietro Nenni, Discorso all’Assemblea Costituente, 18 febbraio 1947, Discorsi parlamentari (1946-1979), a cura di Mario Pacelli, Roma, Camera dei deputati, 1983.

Creare un’atmosfera nuova: dalla rissa alla discussione.  Da Pietro Nenni, Intervista sul socialismo italiano, a cura di Giuseppe Tamburrano, Bari, Laterza, 1977.

Nell’immagine di copertina: “Per avere una pace vera e duratura non c’è che da sbarazzare il mondo del suo più grande perturbatore: il Capitalismo”, disegno di Gabriele Galantara apparso nella rivista settimanale ‘L’Asino è il popolo, utile, paziente, bastonato”, poco prima della dittatura fascista. Da AA.VV., Le immagini del socialismo. 

Gli aforismi e i pensieri di Nenni delle puntate precedenti si trovano in “Parole d’autore”. Arrivederci a domenica 9 aprile 2017 con gli aforismi e i pensieri di Nenni sulla politica terza parte. francescavian@gmail.com

francescavian

2 thoughts on “Aforismi e pensieri di Nenni sulla politica – seconda parte

  1. “Creare un’atmosfera nuova: dalla rissa alla discussione.” Ecco, quale invito può essere rivolto a noi oggi più calzante di questo?

Rispondi