Metalmeccanici, altre 4 ore di sciopero per il contratto

metalmeccanici-manifestazione004-1000x600.jpg

-di ANTONELLO DI MARIO-

Proclamate dai sindacati metalmeccanici altre quattro ore di sciopero, rispetto alle sedici già tenute finora, da realizzarsi a livello territoriale e deciso il blocco degli straordinari e delle flessibilità in tutte le aziende metal meccaniche. Lo hanno deciso ieri le segreterie unitarie di Fim, Fiom, Uilm, riunite nella sede nazionale di corso Trieste a Roma, e lo hanno comunicato i tre segretari generali delle rispettive organizzazioni sindacali in un’apposita conferenza stampa iniziata oggi nella sala “Airoldi” del palazzo denominato un tempo “FLM”.

Marco Bentivogli, Maurizio Landini e Rocco Palombella hanno reso noto che ci saranno anche ulteriori “iniziative di mobilitazione e sensibilizzazione da svolgersi nei prossimi giorni”. I tre leader hanno fatto riferimento, anche facendo diffondere una nota sindacale, all’invio di una lettera a tutte le forze politiche e alle Istituzioni per illustrare le ragioni dei metalmeccanici”; a incontri con tutte le forze politiche e con le Istituzioni a livello nazionale e locale; a iniziative e incontri informativi rivolte alla stampa e ai media, anche a livello locale.

Inoltre, sono previste riunioni delle segreterie unitarie Fim-Fiom-Uilm locali per la programmazione e la gestione delle iniziative e Attivi unitari dei delegati a livello territoriale. Quindi, le segreterie nazionali hanno deciso di continuare lo scontro con Federmeccanica ed Assistal sulla vertenza contrattuale, valutando “positivamente l’alta adesione agli scioperi nelle aziende metalmeccaniche e la grande partecipazione alle manifestazioni realizzate in tutte le regioni”. Le stesse segreterie si riuniranno di nuovo a Roma nel giorno di San Pietro e Paolo, il 29 giugno, “per proseguire la discussione sullo stato e sulla prosecuzione della vertenza” che a loro giudizio dovrà raggiungere “la più ampia visibilità”.

fondazione nenni

Via Alberto Caroncini 19, Roma www.fondazionenenni.it

Rispondi