-di MAURIZIO BALLISTRERI- La sconfitta della Spd, il brusco arretramento della Cdu della Cancelliera Frau Merkel, con l’irruzione sulla scena politica di un partito nazionalista alle recenti elezioni politiche in Germania, sono fatti politici che devono far riflettere in Europa e in Italia. Il primo fatto è che la sinistra riformista e socialdemocratica non […]
Read moreElezioni, dalla Germania un vento gelido sull’Italia
I tedeschi per farsi coraggio riscoprono il loro peggiore passato consegnando ai razzisti e ai negazionisti dell’Afd guidati da Alice Weidel e Alexander Gauland un grande successo elettorale. Gli argini democratici dalle elezioni sono usciti malconci: Angela Merkel ha ancora la maggioranza relativa, ha salvato il cancellierato ma perso per strada il 9 per […]
Read moreMal comune a sinistra gaudio massimo per la destra
-di FELICE BESOSTRI- Nella NRW, bastione della SPD, che ha detenuto la guida del Governo del Land dal 1970 al 2005 una vittoria della CDU e dei Liberali non corrisponde tuttavia alla vittoria di Guazzaloca a Bologna o come avere un democristiano Sindaco di Reggio Emilia o Presidente della Provincia di Firenze prima della formazione […]
Read moreIl calvario socialista continua in Germania
Dopo la Francia e l’Olanda, prosegue in Germania il calvario socialdemocratico. Una doccia fredda per Martin Schulz visto che non si parla più di sondaggi ma di risultati delle urne. Segnali preoccupanti in vista delle politiche di settembre, annunciati già da altri piccoli test locali. Ma a fare scalpore è soprattutto il luogo in […]
Read moreIl voto nel Saarland tradisce i sogni della sinistra
-di FELICE C. BESOSTRI- Alla vigilia del voto nel Saarland le previsioni attestavano una vittoria della SPD con il 32,5%, che sommato al 12,8% della Linke davano una vittoria a una possibile coalizione di sinistra, perché la CDU sarebbe stata sì il primo partito con il 36%, ma senza alleati in quanto sia i liberali […]
Read more