politica

Quel giugno del 1992

Siamo nel giugno del 1992. In una calda giornata sul lussuoso Panfilo Britannia della Regina Elisabetta, in navigazione al largo delle coste dell’Argentario, con a bordo banchieri, e imprenditori, si ebbe il battesimo delle privatizzazioni delle aziende italiane. Tra un cocktail e fiumi di ostriche un soddisfatto Mario Draghi, direttore generale del tesoro ha venduto […]

Read more
cultura, politica

Ripensando il capitalismo

A Roma è stato recentemente presentato il libro “Ripensando il capitalismo” di Salvatore Biasco, alla presenza, fra gli altri, di Massimo D’Alema e dell’economista Marcello De Cecco. Molte le idee che sono state dibattute sul futuro della socialdemocrazia. In primis è sempre più evidente che negli ultimi anni ha preso piede una egemonia neo-liberista che […]

Read more
politica

IL VANGELO SECONDO MATTEO (RENZI)

    Una intera pagina del Corriere della Sera del 4 aprile è dedicata ad una intervista a Renzi. Il Renzi-pensiero è di notevole interesse per la sua concretezza e per la sua chiarezza: egli potrebbe dividere o indebolire il M5S perché propone soluzioni e rimette in moto la politica: “Non si può stare così in […]

Read more