IN PRIMO PIANO

Prego…Declinare la democrazia!

di Maurizio Fantoni Minnella Oggi lo strumento più efficace nelle mani di coloro che si definiscono con orgoglio i lontani eredi del pensiero fascista si direbbe essere proprio la democrazia, o meglio, l’uso strumentale che di essa viene fatto almeno in forme dichiarative e teoriche. Potrebbe sembrare un paradosso ma non lo è affatto. Lo […]

Read more
IN PRIMO PIANO

25 settembre 2022: dallo tsunami alla rifondazione socialista. La triade rivoluzionaria: lavoro, equità, critica al capitalismo

-EDOARDO CRISAFULLI – 25 settembre 2022: Tsunami politico! Eccolo il termine calzante per ciò che è successo il 25 settembre 2022. Sulla sinistra si è abbattuto un maremoto di quelli che tramano e borbottano nei sottofondi marini, finché un brutto giorno, quando meno te l’aspetti, non si palesano con furia devastante. Insidiosi e imprevedibili, gli […]

Read more
IN PRIMO PIANO

LA SCUOLA AL CENTRO DELLO SVILUPPO DEL MEZZOGIORNO

Antonio Tedesco – Per Benito Mussolini la «Questione Meridionale era un problema inesistente, inventato dai vecchi governanti».  Per i partiti dell’Italia repubblicana era «una priorità per il Paese» ma poi si divisero in agraristi e industrialisti, per diventare poi tutti assistenzialisti. I cronici problemi del divario nord-sud del Paese continuano a rimanere insoluti e all’orizzonte […]

Read more
Go beyond

Norberto Bobbio e le maschere del potere

Ci piace riproporre un vecchio articolo di Norberto Bobbio sulle trasformazioni della democrazia e, soprattutto, sull’affermazione di forme occulte che, come diceva il filosofo, “pervertono” la democrazia. -di NORBERTO BOBBIO*. La conclusione dell’articolo precedente in cui parlavo di un “doppio Stato” a proposito dello Stato neo-corporativo, era manifestamente forzata. Nella realtà, e senza forzature, un […]

Read more
Go beyond

Go Beyond: la lezione di democrazia di Tina Anselmi

-di TINA ANSELMI-* Magnifico Rettore, Chiarissimi Professori, autorità, giovani amici, Vi ringrazio per l’onore concessomi con la laurea honoris causa e per le motivazioni con cui avete voluto accompagnarla. E un particolare onore ricevere questa onorificenza da un Ateneo prestigioso, in una città che ha contribuito alla storia culturale e religiosa dell’umanità, in una terra […]

Read more
Go beyond

Go Beyond: Norberto Bobbio e le maschere del potere

  Go Beyond dedicherà il seminario di domani alla rappresentanza. Ci piace riproporre un vecchio articolo di Norberto Bobbio sulle trasformazioni della democrazia e, soprattutto, sull’affermazione di forme occulte che, come diceva il filosofo, “pervertono” la democrazia. -di NORBERTO BOBBIO*. La conclusione dell’articolo precedente in cui parlavo di un “doppio Stato” a proposito dello Stato […]

Read more