IN PRIMO PIANO

Riflessioni intorno alla perdurante crisi economica

di Davide Passamonti Riflettendo sulla situazione economica italiana mi pare evidente che i problemi abbiano radici profonde. Mi pare, altresì, chiaro che non è possibile far ricadere tutte le colpe sulle politiche dell’Unione europea o della Banca Centrale Europea. Una cosa è certa: le politiche neo-liberiste di austerità ideologica per contenere il debito, pareggio di […]

Read more
economia

Ripiega l’inflazione, sale il debito pubblico

  -di SANDRO ROAZZI- Rallentano i prodotti energetici ed alcune tariffe (fisiologico, non c’èda rallegrarsi) e subito l’inflazione segna il passo. A maggio cede lo 0,2% su aprile, quella acquisita si attesta all’1,2%, quella di fondo torna mestamente sotto l’1% scendendo allo 0,7%. Lo scenario insomma resta fragile, una sorta di sottile parete giapponese oltre […]

Read more